Notizie -
Per tutti
|
Scritto da Don Luigi
|
Sabato 01 Aprile 2023 00:00 |

Il sacro Triduo della Passione e Risurrezione del Signore risplende quale culmine di tutto l’anno liturgico, perché Cristo ha compiuto l’opera di redenzione degli uomini e della perfetta glorificazione di Dio specialmente attraverso il suo mistero pasquale, col quale “morendo ha distrutto la nostra morte e risorgendo ci ha ridato la vita”.
giovedì 6 aprile
LA MESSA IN CENA DOMINI (h 18.00)
In questo giorno il mattino il Vescovo celebra in cattedrale la S. Messa crismale (h 10.00), con la benedizione degli Oli Santi, che vengono consegnati alle diverse comunità parrocchiali sparse nella diocesi.
Nelle ore vespertine del Giovedì Santo, la Chiesa celebra l’ultima cena in cui il Signore Gesù, nella notte in cui veniva tradito, amando sino alla fine i suoi che erano nel mondo, offrì a Dio Padre il suo Corpo e il suo Sangue sotto le specie del pane e del vino, e li diede agli Apostoli come cibo e bevanda, ordinando loro e ai loro successori di ripetere quell’offerta.
|
Leggi tutto...
|
|
Notizie -
Per tutti
|
Scritto da Administrator
|
Giovedì 09 Marzo 2023 00:00 |

La nostra Comunità si propone di sostenere con il frutto delle rinunce quaresimali due iniziative:
- l’Associazione “Incroci” che garantisce un servizio di mensa rivolto ai poveri ed emarginati nella nostra Città presso “Casa Nazareth”;
- la Parrocchia Latina di San Francesco ad Aleppo (Siria), dove sono stati accolti circa 500 persone terremotate, a cui si cerca di provvedere per almeno un pasto caldo ogni giorno.
La nuova sede della mensa serale di solidarietà è in via don Guanella n.12 presso Casa Nazareth a Como, un luogo spazioso, accogliente e caldo che si può scoprire e conoscere di persona (https://www.casa-nazareth.it). Tutto questo è reso possibile da oltre 200 volontari che, organizzati in turni, ogni giorno, festivi compresi, offrono un po’ del loro tempo per garantire il servizio in particolare a persone senza fissa dimora, in situazioni di fragilità, grave marginalità, difficoltà economiche e non solo.
Sin dal primo momento della tragedia la Parrocchia cattolica di Aleppo si è subito adoperata per accogliere le tante famiglie rimaste senza una casa. Nel seminterrato, dove solitamente si radunano i ragazzi per il doposcuola, ora hanno trovato riparo moltissimi nuclei familiari, cristiani e musulmani. |
|
Notizie -
Per tutti
|
Scritto da autore
|
Giovedì 10 Novembre 2022 00:00 |
«Gesù Cristo si è fatto povero per voi»
(2Cor 8,9)

È rivolto alla guerra in Ucraina il pensiero di Papa Francesco, con cui si apre il Messaggio per la VI Giornata Mondiale dei Poveri (13 novembre 2022). Il documento ha come titolo “Gesù Cristo si è fatto povero per voi (cfr 2 Cor 8,9)” e come “cuore” i poveri ma anche coloro che sono stati «impoveriti» dalla «tempesta» scatenata dalla pandemia, oltre agli indigenti, ai profughi e, appunto, gli sfollati a causa dell’orrore che da mesi imperversa alle porte dell’Europa. «Quanti poveri genera l’insensatezza della guerra! Dovunque si volga lo sguardo, si constata come la violenza colpisca le persone indifese e più deboli. Deportazione di migliaia di persone, soprattutto bambini e bambine, per sradicarle e imporre loro un’altra identità», afferma il Pontefice.
Per chi volesse contribuire con un'offerta a sostenere le spese delle famiglie più bisognose della nostra Comunità, può anche effettuare un bonifico sul conto corrente bancario:
IT27C0623010920000047908435, intestato a Associazione Società di San Vincenzo de Paoli - Parrocchia S.Giorgio
|
|
|