top
logo
Domenica 2 aprile 2023
s. Francesco di Paolo

In primo piano

Newsletter

La nostra Comunità Pastorale ha ora anche un nuovo, moderno e veloce strumento di comunicazione delle diverse iniziative in programma:

alt

Per chi è interessato basta inviare una e-mail all’indirizzo info@sangiorgiocomo.it,

indicando nome, cognome e casella di posta elettronica a cui inviare la newsletter. 

Galleria fotografica


Ministri straordinari dell’Eucaristia PDF Stampa E-mail
Viva Voce - Viva Voce
Scritto da Nunzia Rollo   
Mercoledì 31 Marzo 2010 06:34

Lo scorso anno, quando don Luigi mi ha proposto di frequentare il corso di preparazione per ricevere il ministero straordinario della Comunione, la prima sensazione è stata di inadeguatezza.
Non mi sentivo degna di un compito così importante.
Il corso di preparazione è stato molto arricchente, come tutto ciò che riguarda l'approfondimento della nostra fede. Ho capito che per svolgere bene il ministero dovrò essere "serva" come
Gesù, il quale come dice san Paolo, non considerò un tesoro geloso il suo essere Figlio di Dio, ma si umiliò facendosi servo per amore.
Certo, portare ai fratelli Gesù Parola e Gesù Pane di vita è un’esperienza che può dare i brividi al solo pensiero, ma per servire si può oltrepassare anche questo scoglio.
A gennaio, dopo aver accompagnato per alcune volte Graziella, che da diversi anni svolge con fedeltà ammirevole questo servizio nella nostra comunità, per conoscere gli ammalati e farmi conoscere ho iniziato questa bella “avventura”.
Le prime volte nel prendere Gesù in mano, ho provato una grandissima emozione, tanto grande da piangere. Mi sono detta: "Cosa ne farò di queste mani che portano Gesù ai fratelli?”.
E anche adesso quando sento che Gesù nella custodia che porto al collo è sul mio cuore sento che il battito aumenta e un nodo alla gola.
Con le persone ammalate, che incontro la domenica, si è creato un bellissimo rapporto, ed è come se la mia famiglia si fosse allargata, per cui durante la settimana, loro mi rimangono presenti, anche se non fisicamente, nella mia vita e nelle mie preghiere.
Vorrei, come mi ha suggerito don Luigi, non “farci l'abitudine”, ma conservare questa emozione anche in seguito, per questo mi auguro di essere così intensamente coinvolta tutte le volte che prenderò Gesù tra le mani, e prego perché Lui mi trasformi da massa grezza in un capolavoro.

Nunzia Rollo

precedente | indice | successivo

 

E' utile sapere ...

Orari SS. Messe

Feriale: ore 18.00

(17.30 S. Rosario)

Festive: sabato ore 18.00  (ore 17.00 a S. Salvatore)

domenica ore 09.00 11.00 18.00 (ore 10.00 a S. Salvatore)

Sacramento della Riconciliazione

Tutti i giorni prima e dopo la celebrazione della S. Messa.

Celebrazione del S. Battesimo

- domenica 8 gennaio 2023

- domenica 19 febbraio

- sabato 8 aprile

- domenica 4 giugno

Catechesi per i ragazzi

Domenica alle ore 9.45

per II-III-IV-V elementare e I Media

Catechesi per II-III media

venerdì ore 18.00 (appuntamento quindicinale)

Catechesi per giovani

venerdì ore 18.45  (appuntamento quindicinale)

Catechesi per adulti

giovedì ore 18.30

Gruppi famiglia

Appuntamento mensile domenicale per uno scambio di esperienze in un cammino comunitario.

Laboratorio parrocchiale

Cucito e ricamo anche su ordinazione: in oratorio ogni mercoledì dalle 15 alle 18

Visita degli ammalati

L'Arciprete è disponibile ad incontrare almeno mensilmente gli infermi e gli anziani della comunità.

Segnalare il proprio nominativo.

 


bottom
top

Ultime notizie

I più letti


bottom

Powered by Joomla!. Designed by: Free Joomla Theme, what is dns dhcp. Valid XHTML and CSS.