
In primo piano
Newsletter |
La nostra Comunità Pastorale ha ora anche un nuovo, moderno e veloce strumento di comunicazione delle diverse iniziative in programma:
Per chi è interessato basta inviare una e-mail all’indirizzo info@sangiorgiocomo.it, indicando nome, cognome e casella di posta elettronica a cui inviare la newsletter. |
Galleria fotografica
Articoli simili
Gruppi e attività
“Assassinio in cattedrale”: un omaggio a Thomas Becket |
![]() |
![]() |
![]() |
Viva Voce - Viva Voce |
Scritto da La Redazione |
Giovedì 31 Dicembre 2009 23:12 |
Il 43mo Autunno Musicale si è aperto venerdì 28 novembre nella nostra Basilica con una sacra rappresentazione con brani attinti dalla celebre opera teatrale di Eliot dedicata al martirio di Thomas Becket, di cui conserviamo l’insigne reliquia della mandibola. Così la parrocchiana Maria Terraneo Fonticoli ha commentato questa proposta culturale, così intrisa di spiritualità e di provocazioni umane attualissime, sul quotidiano La Provincia: “La suggestione è stata assicurata dagli armoniosi elementi architettonici, dal dramma recitato e dagli interventi musicali. Molto compresi nella parte Fochi (anche regista) che impersonava l’Arcivescovo Thomas Becket; Christian Poggioni che si divideva tra la voce dei tentatori e quella dei cavalieri, mentre la voce delle donne era interpretata da Alice Bachi. La parte musicale era affidata al complesso Famiglia Sala, straordinario ensemble formato da papà, mamma e cinque figli, che suonano e cantano con gran disinvoltura, bella emissione vocale e intonazione precisa. Il loro repertorio spaziava dalla monodia medioevale ad altri canti d’epoca taluno realizzato con un substrato armonico di polifonia vocale e strumentale, resa con un competente senso filologico. Collante della rappresentazione, il ricco strumentario di percussioni utilizzate, quasi improvvisando, da Paolo Pasqualin che hanno aumentato il pathos della narrazione. Pubblico numeroso e moltissimi applausi”. precedente | indice | successivo |
E' utile sapere ...
Orari SS. Messe Feriale: ore 18.00 (17.30 S. Rosario) Festive: sabato ore 18.00 (ore 17.00 a S. Salvatore) domenica ore 09.00 11.00 18.00 (ore 10.00 a S. Salvatore) Sacramento della Riconciliazione Tutti i giorni prima e dopo la celebrazione della S. Messa. Celebrazione del S. Battesimo - domenica 8 gennaio 2023 - domenica 19 febbraio - sabato 8 aprile - domenica 4 giugno Catechesi per i ragazzi Domenica alle ore 9.45 per II-III-IV-V elementare e I Media Catechesi per II-III media venerdì ore 18.00 (appuntamento quindicinale) Catechesi per giovani venerdì ore 18.45 (appuntamento quindicinale) Catechesi per adulti giovedì ore 18.30 Gruppi famiglia Appuntamento mensile domenicale per uno scambio di esperienze in un cammino comunitario. Laboratorio parrocchiale Cucito e ricamo anche su ordinazione: in oratorio ogni mercoledì dalle 15 alle 18 Visita degli ammalati L'Arciprete è disponibile ad incontrare almeno mensilmente gli infermi e gli anziani della comunità. Segnalare il proprio nominativo.
|
