
In primo piano
Gita Napoli 2021 |
Gita parrocchiale POSTICIPATA con medesimo programma nell'autunno 2021 Napoli, Pompei e Costiera Amalfitana Programma, quota, iscrizioni: |
Galleria fotografica
Articoli simili
Gruppi e attività
Preti anche oggi? |
![]() |
![]() |
![]() |
Viva Voce - Viva Voce |
Scritto da La Redazione di Viva Voce |
Mercoledì 30 Giugno 2010 00:00 |
Nell’ultimo tratto di questo anno pastorale dedicato alla riscoperta della sinfonia delle vocazioni nella Chiesa - soprattutto nel mese di maggio con la simpatica “estrazione” del nome di un sacerdote della nostra diocesi per cui pregare – abbiamo soffermato la nostra attenzione sulla chiamata al servizio dei fratelli nel ministero ordinato. Nella splendida e densissima omelia, a conclusione dell’anno sacerdotale (11 giugno 2010), Papa Benedetto XVI ha ricondotto questa vocazione a “un’audacia” di Dio, che “ad esseri umani affida se stesso”, pur conoscendone debolezze e fragilità. Riportiamo alcuni passaggi di questo intervento, in particolare il commento al salmo 22: il sacerdote è chiamato a diventare icona del Buon Pastore. precedente | indice| successivo
|
E' utile sapere ...
Orari SS. Messe Feriale: ore 18.00 (17.30 S. Rosario 18.30 Vespri) Festive: sabato ore 18.00 (ore 17.00 a S. Salvatore) domenica ore 09.00 11.00 18.00 (ore 10.00 a S. Salvatore) Sacramento della Riconciliazione Tutti i giorni prima e dopo la celebrazione della S. Messa. Celebrazione del S. Battesimo In questo periodo di Covid-19 i genitori possono concordare con il Parroco la data più opportuna Catechesi per i ragazzi Venerdì pomeriggio - I e II media Domenica alle ore 9.45 per II-III-IV-V elementare Catechesi per III media sabato ore 19.00 (appuntamento quindicinale) Catechesi per giovani venerdì ore 18.45 (appuntamento quindicinale) Catechesi per adulti giovedì ore 18.30 Gruppi famiglia Appuntamento mensile domenicale per uno scambio di esperienze in un cammino comunitario. Laboratorio parrocchiale Cucito e ricamo anche su ordinazione: in oratorio ogni mercoledì dalle 15 alle 18 Visita degli ammalati L'Arciprete è disponibile ad incontrare almeno mensilmente gli infermi e gli anziani della comunità. Segnalare il proprio nominativo.
|
