
In primo piano
Newsletter |
La nostra Comunità Pastorale ha ora anche un nuovo, moderno e veloce strumento di comunicazione delle diverse iniziative in programma:
Per chi è interessato basta inviare una e-mail all’indirizzo info@sangiorgiocomo.it, indicando nome, cognome e casella di posta elettronica a cui inviare la newsletter. |
Galleria fotografica
Articoli simili
Gruppi e attività
Chi siamo |
![]() |
![]() |
![]() |
Notizie - Per tutti |
Scritto da Administrator |
Domenica 08 Marzo 2009 20:14 |
La Parrocchia san Giorgio in Como si estende a lato della città murata lungo l’antica strada “regina” e la sua storia è strettamente intrecciata alle vicende del Borgo Vico, storico quartiere fortificato di Como. Attualmente la comunità parrocchiale è composta da 2843 abitanti. Gioiello artistico è la sua basilica, dedicata al santo “megalomartire” Giorgio, di cui si conservano le insigni reliquie, ed eretta santuario di Nostra Signora del S. Cuore nel XIX secolo. Un documento del 1190 parla di un “Presbiter Albericus officialis eccl. S. Georgii”; nel 1237 si parla di un “Capitulum cum tribus canonicis”. Al Parroco “ab immemorabili” è riconosciuto il titolo di Arciprete. Dell’antica chiesa romanica a tre navate restano parte delle absidi con affreschi del 1081 (parzialmente restaurati nel 1994), ora esposti presso la civica pinacoteca di Como. Ricostruita in forme barocche nel sec. XVII (affreschi dei Fratelli Recchi, facciata di Agostino Silva) fu consacrata dal vescovo Mugiasca il 25 giugno 1775. Di nuovo venne restaurata dopo la sua erezione a santuario mariano nel 1876. Basilica Romana Minore dal 1941 ed elevata dal Capitolo Vaticano al titolo “sub umbra Petri” nel 2007. |
E' utile sapere ...
Orari SS. Messe Feriale: ore 18.00 (17.30 S. Rosario) Festive: sabato ore 18.00 (ore 17.00 a S. Salvatore) domenica ore 09.00 11.00 18.00 (ore 10.00 a S. Salvatore) Sacramento della Riconciliazione Tutti i giorni prima e dopo la celebrazione della S. Messa. Celebrazione del S. Battesimo - domenica 8 gennaio 2023 - domenica 19 febbraio - sabato 8 aprile - domenica 4 giugno Catechesi per i ragazzi Domenica alle ore 9.45 per II-III-IV-V elementare e I Media Catechesi per II-III media venerdì ore 18.00 (appuntamento quindicinale) Catechesi per giovani venerdì ore 18.45 (appuntamento quindicinale) Catechesi per adulti giovedì ore 18.30 Gruppi famiglia Appuntamento mensile domenicale per uno scambio di esperienze in un cammino comunitario. Laboratorio parrocchiale Cucito e ricamo anche su ordinazione: in oratorio ogni mercoledì dalle 15 alle 18 Visita degli ammalati L'Arciprete è disponibile ad incontrare almeno mensilmente gli infermi e gli anziani della comunità. Segnalare il proprio nominativo.
|
