Notizie per tutti
|
Notizie -
Per tutti
|
Scritto da Administrator
|
Martedì 25 Maggio 2010 15:04 |
Tutto parte da un sogno, il sogno che Dio fa per noi e su di noi: come in cielo, così in terra! Sembra che il Cre-Grest 2009 non sia mai finito e che, per tutto un anno, il cielo non abbia mai voluto farsi dimenticare; ora questo stesso cielo scende e si impasta con la terra e gli uomini. Il tema di quest’anno permette di riprendere e dare continuità all’esperienza estiva intrapresa lo scorso anno. Il punto di partenza si ispira al sottotitolo “Come in cielo, così in terra”: quante volte lo ripetiamo recitando il Padre nostro, quante volte ci siamo chiesti cosa significhi fare tutto quello che c’è in cielo, qui in terra… La risposta sta nel sogno di Dio, quel sogno forse ambizioso, di donare agli uomini una terra che sia riflesso e specchio della bellezza del cielo, quel cielo che illumina, che con le sue stelle ci guida, che segna il passaggio del tempo. E di tutto questo Dio vuole farcene dono.
La terra come dono È soprattutto la Bibbia che ci conduce a scoprire il senso della terra come un dono di Dio e non come qualcosa di cui gli uomini debbano sentirsi proprietari.
|
Leggi tutto...
|
|
Notizie -
Per tutti
|
Scritto da Administrator
|
Martedì 25 Maggio 2010 15:04 |
Tutto parte da un sogno, il sogno che Dio fa per noi e su di noi: come in cielo, così in terra! Sembra che il Cre-Grest 2009 non sia mai finito e che, per tutto un anno, il cielo non abbia mai voluto farsi dimenticare; ora questo stesso cielo scende e si impasta con la terra e gli uomini. Il tema di quest’anno permette di riprendere e dare continuità all’esperienza estiva intrapresa lo scorso anno. Il punto di partenza si ispira al sottotitolo “Come in cielo, così in terra”: quante volte lo ripetiamo recitando il Padre nostro, quante volte ci siamo chiesti cosa significhi fare tutto quello che c’è in cielo, qui in terra… La risposta sta nel sogno di Dio, quel sogno forse ambizioso, di donare agli uomini una terra che sia riflesso e specchio della bellezza del cielo, quel cielo che illumina, che con le sue stelle ci guida, che segna il passaggio del tempo. E di tutto questo Dio vuole farcene dono.
La terra come dono È soprattutto la Bibbia che ci conduce a scoprire il senso della terra come un dono di Dio e non come qualcosa di cui gli uomini debbano sentirsi proprietari.
|
Leggi tutto...
|
Notizie -
Per tutti
|
Scritto da Don Luigi
|
Giovedì 08 Aprile 2010 13:59 |
La cronaca di queste giorni sta dipingendo brutalmente la figura del prete, ne mette in evidenza la possibile estrema degenerazione... La nostra Comunità aveva deciso di dedicare questo tratto di cammino, legato al tempo pasquale, proprio alla riscoperta del mistero, della bellezza e della santità che avvogle questo servizio all'interno del popolo di Dio. Nulla di più provvidenziale! E' il Risorto, infatti, che donando il suo Spirito invia i suoi apostoli ad annunciare la "buona notizia" della vita che vince ogni morte fino agli estremi confini della terra.
Laciamo la parola a Giovanni Paolo II, che apre così il suo scritto: "Dono e mistero", un'intensa riflessione a voce alta sul suo sacerdozio nel 50° anniversario della propria Ordinazione: "La storia della mia vocazione sacerdotale? La conosce soprattutto Dio. Nel suo strato più profondo, ogni vocazione sacerdotale è un grande mistero, è un dono che supera infinitamente l'uomo. Ognuno di noi sacerdoti lo sperimenta chiaramente in tutta la sua vita. Di fronte alla grandezza di questo dono sentiamo quanto siamo ad esso inadeguati. La vocazione è il mistero dell'elezione divina: «Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga» (Gv 15, 16). «E nessuno può attribuirsi questo onore, se non chi è chiamato da Dio, come Aronne» (Eb 5, 4). «Prima di formarti nel grembo materno, ti conoscevo; prima che tu uscissi alla luce ti avevo consacrato; ti ho stabilito profeta delle nazioni» (Ger 1, 5). Queste parole ispirate non possono non scuotere con un profondo tremore ogni anima sacerdotale." |
|
S. Cresima - omelia di mons. Bedetti |
|
|
|
Notizie -
Per tutti
|
Scritto da autore
|
Sabato 28 Novembre 2009 09:57 |
Domenica 22 novembre trenta ragazzi della nostra Comunità hanno ricevuto il sacramento della Confermazione, amministrato da mons. Enrico Bedetti, penitenziere vescovile, canonico della cattedrale, protonotario apostolico, durante la solenne liturgia eucaristica in onore di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo.
Ecco il testo dell'omelia pronunciata dal celebrante.
Stiamo celebrando la solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo e, in questa prospettiva, si inserisce mirabilmente il conferimento del sacramento della Cresima ai vostri ragazzi.
|
Leggi tutto...
|
Avvento 2009 - La vocazione alla "vita religiosa" |
|
|
|
Notizie -
Per tutti
|
Scritto da autore
|
Sabato 28 Novembre 2009 08:55 |
 In questo anno pastorale la nostra comunità parrocchiale vuole porre sotto la lente di ingrandimento le diverse e complementari vocazioni ecclesiali. Il tempo di preparazione al Natale ci aiuta a rendere grazie al Signore per il dono della presenza di fratelli e sorelle che, consacrando interamente la loro vita al Signore, ricordano a tutti che solo Lui può colmare le attese e i desideri del cuore. Dalla lettera enciclica di Giovanni Paolo II “Vita Consecrata” (n.26): «Là dove è il tuo tesoro, sarà anche il tuo cuore» (Mt 6, 21): |
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL |