Esterno dell’Abside
Dal cortile sul retro della chiesa è visibile in parte la sezione più elevata dell’antica abside romanica in pietra di
Articoli importati da verificare prima di rimettere on-line.
Dal cortile sul retro della chiesa è visibile in parte la sezione più elevata dell’antica abside romanica in pietra di
Cofanetto in argento, velluto e cristalli, risalente al XVII secolo. Contiene, tra l’altro, una preziosa reliquia di San Tommaso Becket,
Diametro cm 3,5 Risale al pontificato del comasco papa Innocenzo XI, fu coniata per commemorare la vittoriosa battaglia di Vienna
indiceRealizzato nel 1896 dalla Ditta Marelli di Milano, su progetto del noto organista e compositore Marco Enrico Bossi, è almeno
Fu scolpita nel 1876, in marmo di Carrara, dalla scultore milanese Giuseppe Bayer, fratello dell’allora arciprete di San Giorgio, don
successivoFu realizzata nel 1933 in fondo alla navata sinistra per dare degna sistemazione alle reliquie di Sant’Eutichio, un tempo collocate