In primo piano

Newsletter

La nostra Comunità Pastorale ha ora anche un nuovo, moderno e veloce strumento di comunicazione delle diverse iniziative in programma:

alt

Per chi è interessato basta inviare una e-mail all’indirizzo info@sangiorgiocomo.it,

indicando nome, cognome e casella di posta elettronica a cui inviare la newsletter. 

Galleria fotografica

Cappella di Sant'Eutichio PDF Print E-mail
Storia e arte - Storia e arte
Written by Massimiliano   
Saturday, 21 March 2009 11:04
successivoFu realizzata nel 1933 in fondo alla navata sinistra per dare degna sistemazione alle reliquie di Sant’Eutichio, un tempo collocate sotto l’altare maggiore e ore raccolte in contenitori di vetro, poco visibili, sistemati sul piano inferiore dell’urna sotto la riproduzione del corpo, rivestito di abiti pontificali. Poche sono le notizie storiche intorno a questa oscura figura del vescovo, ottavo nella serie dei Vescovi di Como, alla guida della Diocesi dal 525 sino al giorno della morte, avvenuta il 4 giugno del 539. Fu dapprima sepolto nel luogo dell’attuale basilica di Sant’Abbondio, dove si è rinvenuta la sua pietra tombale (ora nel Museo Civico di Como). Nel XI secolo il suo corpo era già stato traslato a San Giorgio.



precedente | indice | successivo

 
 

E' utile sapere ...

Orari SS. Messe

Feriale: ore 18.00

(17.30 S. Rosario)

Festive: sabato ore 18.00  (ore 17.00 a S. Salvatore)

domenica ore 09.00 11.00 18.00 (ore 10.00 a S. Salvatore)

Sacramento della Riconciliazione

Tutti i giorni prima e dopo la celebrazione della S. Messa.

Celebrazione del S. Battesimo

- domenica 8 gennaio 2023

- domenica 19 febbraio

- sabato 8 aprile

- domenica 4 giugno

Catechesi per i ragazzi

Domenica alle ore 9.45

per II-III-IV-V elementare e I Media

Catechesi per II-III media

venerdì ore 18.00 (appuntamento quindicinale)

Catechesi per giovani

venerdì ore 18.45  (appuntamento quindicinale)

Catechesi per adulti

giovedì ore 18.30

Gruppi famiglia

Appuntamento mensile domenicale per uno scambio di esperienze in un cammino comunitario.

Laboratorio parrocchiale

Cucito e ricamo anche su ordinazione: in oratorio ogni mercoledì dalle 15 alle 18

Visita degli ammalati

L'Arciprete è disponibile ad incontrare almeno mensilmente gli infermi e gli anziani della comunità.

Segnalare il proprio nominativo.