Gruppo Oratorio
|
Notizie -
Gruppo Oratorio
|
Written by Administrator
|
Monday, 24 April 2023 00:00 |

Si stanno scaldano i motori per la prossima edizione del Grest del nostro Oratorio all'insegna de "Prendersi cura”. E' questo il tema scelto dalle diocesi lombarde per il cammino formativo proposto ai nostri ragazzi per le attività estive. "Prendersi cura" è un’azione concreta: lo stile del servizio – fatto di diverse attenzioni - è da scegliere ogni giorno ed è a questo che il progetto Grest 2023 desidera allenare.
Tutti gli ambiti e i contesti di vita sono coinvolti e in ogni singolo atto è sempre chiamato in causa il “tutto” di noi stessi: occhi, braccia, mani, gambe e cuore.
E allora, che questa estate ci alleni ad essere TuxTutti e ad interrogarci costantemente su chi sia nostro prossimo!!!
Ci prenderà per mano un maestro d’eccezione, il Buon Samaritano di quella famosa parabola con la quale Gesù ci consegna le coordinate per poter ereditare la vita eterna ovvero una vita piena, divina, non sprecata.
Scarica il modulo con le informazioni e i dati da inviare per l'iscrizione: Modulo_pre-iscrizione grest 2023
|
|
Notizie -
Gruppo Oratorio
|
Written by Gruppo Oratorio
|
Tuesday, 17 August 2010 18:38 |
1a Festa promozionale per le attività ricreative giovanili 25/26 settembre 2010 – Oratorio S. Giorgio ComoIn mostra attività creative, sportive e solidali
È prevista … - l’esposizione di associazioni sportive, culturali, solidali, scuole di attività creative che presenteranno i loro servizi e progetti di attività ricreative rivolte ai giovani
- la partecipazione di numerosi soggetti del territorio
- l’animazione per grandi e bambini, musica, giochi gonfiabili
- la ristorazione con cucina e bar con prodotti tipici, per stare insieme attorno alla tavola e divertirsi.
Perché si fa ?Per mettere in mostra le tante opportunità creative, sportive e di relazione solidale che possano distogliere l’interesse dei nostri figli dalle varie pay TV, dalle consolle video giochi, dai social network o, peggio, dalle brutte compagnie dando spessore alle relazioni, all’inventiva e alla gioia interiore.
Dove si fa ?La festa si svolge sabato 25 dalle 16.00 alle 24.00 e domenica 26 settembre dalle 12.00 alle 23.00, presso gli spazi interni all’oratorio S. Giorgio e all’adiacente piazzale Somaini in Como. Il sito è facilmente visibile e raggiungibile poiché si trova all’inizio della famosa passeggiata di Villa Olmo e sarà opportunamente attrezzato per offrire la ristorazione, l'animazione e la musica anche in caso di mal tempo.
Chi lo fa ?La festa è organizzata dal Comitato Oratorio di S. Giorgio nel segno della collaborazione e della partecipazione di un'ampia rete di soggetti che vogliono offrirsi e offrire una bella e importante occasione di promozione per i giovani. Il Comitato Oratorio di S. Giorgio negli ultimi due anni ha dato vita a diverse iniziative rivolte all’aggregazione giovanile e al rinvigorimento dell’attività oratoriale: da questo percorso è nata l’idea di creare, quale strumento per la promozione e lo sviluppo delle attività sopra descritte, questa prima edizione di un evento che, si spera, possa avere un seguito nei prossimi anni.
I partner … … che hanno contribuito alla realizzazione del progetto “La Sagra Gioventù 2010 “ sono:
- Comune di Como
- CSU s.p.a.
- Ciao Como radio
- Espansione TV
- Croce Rossa Italiana
Come partecipare?Come espositore: promuovi i tuoi servizi e le tue attività, raccontane storia, progetti, valori, relazioni. Come visitatore: visita e vivi la festa con lo spirito giusto, incontrando, conoscendo, scambiando esperienze e condividendo un bel momento di festa, di musica e di buon cibo. Come organizzatori: ascolteremo idee, proposte, competenze, passione. Come sponsor: contribuisci con uno spazio promozionale oppure semplicemente offrendo all’organizzazione prodotti o risorse che possano servire alla riuscita dell’evento. Come volontario: segnala la tua disponibilità a dare una mano nei giorni della festa. Come parrocchiano: aiutaci a promuovere e a far conoscere la festa, coinvolgi nuovi soggetti, proponi nuove idee, arricchisci la rete che c’è intorno alla festa. Oltre i numeri, il valore più grande che resterà di questo importante evento, sarà la ricchezza di partecipazione, di opportunità date ai nostri ragazzi e alle numerose collaborazioni innescate in questo contesto mediante i contatti e le informazioni ottenute durante la festa.
La promozione …… avverrà tramite vari i canali attivati per la diffusione dell’evento, rivolti a tutta la città e oltre mediante: - il canale informale, alimentato dalle tante realtà coinvolte nell'organizzazione, dal parroco durante le funzioni nelle settimane precedenti l’evento e dal classico “passaparola”
- due redazionali dedicati alla storia della Basilica di San Giorgio e al suo oratorio, con argomenti attinenti alla festa, sul quotidiano La Provincia (oltre 50mila copie)nelle due settimane precedenti l’evento
- vari passaggi quotidiani su “Ciao Como radio” nei 15 giorni antecedenti l’evento
- vari passaggi quotidiani su “Espansione TV” nei 15 giorni antecedenti l’evento
- l’affissione di 300 locandine negli esercizi commerciali e nelle scuole dei vari gradi in Como, la distribuzione di 1.500 volantini e il posizionamento di 350 pendagli nei bus urbani e extraurbani della provincia (AFS)
Per informazioni …… puoi chiamare Claudio +393357098946 oppure puoi scrivere un'email a
This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it
oppure compilare la scheda di registrazione che trovi qui  E' una iniziativa del Comitato Oratorio di S. Giorgio |
|
|
|
|
|
|
|
E' utile sapere ...
Orari SS. Messe
Feriale: ore 18.00
(17.30 S. Rosario)
Festive: sabato ore 18.00 (ore 17.00 a S. Salvatore)
domenica ore 09.00 11.00 18.00 (ore 10.00 a S. Salvatore)
Sacramento della Riconciliazione
Tutti i giorni prima e dopo la celebrazione della S. Messa.
Celebrazione del S. Battesimo
- domenica 8 gennaio 2023
- domenica 19 febbraio
- sabato 8 aprile
- domenica 4 giugno
Catechesi per i ragazzi
Domenica alle ore 9.45
per II-III-IV-V elementare e I Media
Catechesi per II-III media
venerdì ore 18.00 (appuntamento quindicinale)
Catechesi per giovani
venerdì ore 18.45 (appuntamento quindicinale)
Catechesi per adulti
giovedì ore 18.30
Gruppi famiglia
Appuntamento mensile domenicale per uno scambio di esperienze in un cammino comunitario.
Laboratorio parrocchiale
Cucito e ricamo anche su ordinazione: in oratorio ogni mercoledì dalle 15 alle 18
Visita degli ammalati
L'Arciprete è disponibile ad incontrare almeno mensilmente gli infermi e gli anziani della comunità.
Segnalare il proprio nominativo.
|
|
|